TARIFFA RIDOTTA PER LA SAAR

TARIFFA RIDOTTA PER LA SAAR.

La regione della Saar, ricca di giacimenti minerari, soprattutto carbone, con la fine della Seconda Guerra Mondiale venne inclusa nella zona di Occupazione Francese. La Francia decise un’unione economica con la regione nel 1947, in vista di una futura annessione, che provocò forti proteste da parte della Germania.

Accordi successivi stabilirono che la regione sarebbe ritornata politicamente alla Germania dal 1° gennaio 1957.

A livello postale un accordo fra Italia e Francia stipulato a Roma nel marzo 1950 prevedeva che “con decorrenza dal 1° giugno 1950, alle lettere ordinarie di peso non superire a 100 grammi ed alle cartoline postali, dirette in Francia, si applica la tariffa postale stabilita per l’interno”. L’agevolazione valeva anche per l’Algeria e il Principato di Monaco. (cfr. Franco Giannini “Speciale Francia” in L’Intero Postale n.83/2003).

Dal 1° luglio 1953 il beneficio venne esteso anche alla regione della Saar.

Il biglietto postale spedito da Quinto al mare il 15.9.1956 documenta un non comune invio verso questa regione.

SARRE

BIGLIETTO POSTALE DA 25 LIRE