AGGIORNAMENTO RUOLO SOCI
SI INFORMANO TUTTI I SOCI CHE E’ STATO INSERITO L’AGGIORNAMENTO, FATTO A MAGGIO 2018, DEL “RUOLO SOCI”
SI INFORMANO TUTTI I SOCI CHE E’ STATO INSERITO L’AGGIORNAMENTO, FATTO A MAGGIO 2018, DEL “RUOLO SOCI”
Si comunica a tutti i Soci che è stata inserita nel menu’ “Ruolo Soci – Aste Sociali” la nuova asta con scadenza 30 Giugno 2018. ERRATA CORRIGE: Per tutti i soci che hanno già ricevuto la copia cartacea, alla riga 557 (Interi Soprastampati I.P.S.Z.), l’indirizzo di posta elettronica di riferimento del socio Fadda Giuseppe non […]
Cartolina postale da Rubiera 8.9.1887. primi giorni d’uso del mill. 87. Dopo l’unità d’Italia l’esercito italiano organizzò con cadenza annuale delle manovre militari di istruzione. Nei primi anni, per le corrispondenze in partenza e arrivo ci si appoggiava agli uffici civili più vicini e l’apertura degli stabilimenti di posta militare era occasionale. In seguito l’organizzazione […]
L’U.F.I.-ITALIA sarà presente alla 130a edizione di VERONAFIL nei giorni 25, 26, 27 maggio 2018, presso lo stand D 79 per incontrare i soci presenti e propagandare l’Associazione.
Pubblicato sul nostro sito l’Indice Generale e l’Indice per Autore del nostro notiziario l’Intero Postale dal n. 1 al n. 126. Grazie al lavoro dei soci Valentino Vannelli e Gianluigi Roncetti che hanno realizzato l’aggiornamento. Lo si trova nella tendina qui sotto mostrata:
Le prime date d’uso ad oggi note, si sa, possono essere anticipate da nuove segnalazioni. E’ il caso della segnalazione di Giuseppe Fadda relativa ad una prima data del Biglietto Postale da 10 centesimi con pubblicità Cioccolato TALMONE. Il biglietto venne affidato all’ambulante postale Roma-Milano in data 9.5.1918. Il biglietto postale risulta spedito ad un […]
La casa d’aste Schuyler Rumsay disperderà il 28 aprile prossimo la prima parte della collezione Bradley Horton sulle cartoline postali americane. Particolarmente interessante la presenza di saggi e prove che danno un’idea della complessa gestazione di questo intero postale che comparve negli Stati Uniti nel 1873. Ecco il link all’asta: http://www.rumseyauctions.com/auctions/sale/80 Affascinanti sono le proposte […]
Nell’aprile 1894 fu autorizzata in Italia la bollatura preventiva di cartoline, buste e fascette fornite dal pubblico per favorire quegli utenti che ne avrebbero fatto largo uso. Il cartoncino doveva essere fornito dall’utente, in bianco o con testi già stampati. Peraltro l’interesso degli utenti fu minimo. L’iniziativa attirò l’attenzione di circoli filatelici e commercianti che, […]
Curioso utilizzo di una cartolina postale tedesca, emessa nel 2006 in occasione dei mondiali di calcio. L’affrancatura per l’invio dalla Germania all’Italia è stata ottenuta applicando sulla busta una cartolina postale opportunamente integrata con francobolli. L’insolita combinazione, è stato spedita nel mese di marzo 2018.
Cartolina floreale del tipo con risposta pagata usata nel settembre 1921. Un uso senz’altro raro negli anni venti. Le cartoline con effige floreale vennero emesse nei primi anni del secolo scorso, dal 1903 al 1906. Peraltro dal 1907 vennero emesse le nuove cartoline con l’effige del re realizzata da Nestore Leoni che rimasero in corso, […]