La suddivisione della collezione in quattro principali capitoli, è stata realizzata in funzione delle varie tipologie:
nel primo capitolo (composto da 4 quadri per un totale di 48 fogli) ho inserito interi e biglietti postali con emissioni generali; nel secondo capitolo ho inserito interi postali di commissione privata, di propaganda politica e di pubblicità privata (composto da 1 quadro per un totale di 12 fogli); nel terzo capitolo ho inserito interi postali di Propaganda Turistica e di Opere del Regime (composto da 1 quadro per un totale di 12 fogli); infine nel quarto ed ultimo capitolo ho inserito interi e biglietti postali postali delle Colonie Italiane (composto da 2 quadri per un totale di 24 fogli). Essendo stato il Regno di V.E. III il più prolifico nelle emissioni di interi e biglietti postali, ho voluto evidenziare le varie differenze nelle emissioni, come il cambio dell’effige del re sull’impronta del bollo, o del valore sul francobollo, dovuto ai diversi cambi di tariffe emessi per decreto, concentrati soprattutto fra gli anni 1919 e 1929, inserendo nuovi pezzi con particolari spedizioni.